
L'attuale squadra dell'US Monte Carasso non è certamente paragonabile a quella incontrata in passate edizioni e lo si è visto sin dalle prime battute. Anche in questa partita ci sono volute almeno un paio di ghiotte occasioni da rete, prima di riuscire ad andare a bersaglio con il solito Nathan Muadianvita al 23'. Il doppio vantaggio arriva poi con Jonathan Muadianvita già al 34', su passaggio "telecomandato" del fratello Nathan. A questo punto i giochi sono fatti, anche perchè gli ospiti sono sì volonterosi, ma la differenza di valori in campo è palese ed il "cambio allenatore" non può certamente generare miracoli.

Il calcio regionale è ripartito, ma solo a Verscio non si segna...
termina a reti inviolate una partita comunque ricca di emozioni
Sin dal fischio di inizio si intuisce che per il Gordola Calcio non sarebbe stata una partita facile. Infatti i padroni di casa del Verscio, con marcature pressanti ma corrette, hanno soffocato i nostri buoni intendimenti praticati durante la fase di preparazione, comprese le partite pre-campionato.
Non sarà facile per molte squadre conquistare punti a Verscio, squadra che riesce a dare il meglio di sè con tanta corsa, specialmente al cospetto di squadre che si presentano con il favore del pronostico. Bravi i due portieri, attente le difese e dal centrocampo in avanti, da una parte il GC cerca fraseggi con inserimenti in profondità, mentre i padroni di casa le provano tutte con lanci lunghi e attaccanti veloci a cercare la profondità.
Così la partita termina 0-0, unico risultato a reti inviolate del primo turno dei campionati regionali, iniziati in una bella serata di fine agosto.
E domenica (ore 17.00) ci sarà a Gordola già subito il "derby del Sassariente", contro un Riarena fresco di vittoria alla prima uscita stagionale.
Vi aspettiamo quindi numerosi al campo, facendo presente che andranno rispettati tutti i protocolli voluti dalle autorità politiche e sportive in questo particolare momento. Siate quindi responsabili e comprensivi!
Oggi, 26.08.20 si riparte a Verscio, alle ore 20.30
In anteprima pubblichiamo il saluto del presidente che apparirà sul nostro nuovo giornaletto di prossima pubblicazione
“Tra dubbi e certezze”
Sicuramente, per molti anni ancora, il 2020 verrà ricordato da tutti come “annus horribilis”. Nello specifico del calcio regionale c’è chi ha investito parecchio ed è rimasto con un “pugno di mosche” e c’è chi, come noi, non ha rammarico alcuno per un campionato annullato praticamente a metà stagione, anche se di fatto la pratica del calcio è mancata a grandi e piccoli. E così anche questo “saluto del presidente” potrà apparire in parte diverso da molti altri scritti in passato.
I dubbi:
Anche i più notabili esperti virologi ed infettivologi non sono fra di loro concordi su come evolverà la crisi sanitaria. Di conseguenza, a maggior ragione, ci si può chiedere se per questo campionato ci potrà essere un minimo di continuità o se si dovrà reinventare più volte dei “modus vivendi” e dei “modus operandi”. Ogni singolo può e deve attenersi a precise regole e disposizioni che ci possano permettere di vedere la “luce in fondo al tunnel”. Si riuscirà a farlo davvero all’unisono?
Le certezze:
C’è chi dice che “nulla sarà più come prima”. Certo è che la nostra filosofia societaria, di cui siamo orgogliosi, sarà ancora come prima. E anche i nostri molti sostenitori, pur trovandosi in un contesto economico nuovo e difficile, ci aiuteranno come prima. Grazie di cuore! Durante la lunga pausa forzata, Gordola Calcio ha, con ponderata e circostanziata lucidità, gettato le basi per questa nuova stagione agonistica, formando uno staff tecnico competente, parzialmente rinnovato e di fatto anche potenziato. Nel contempo vi sono stati in rosa anche nuovi innesti interessanti e di qualità per essere davvero protagonisti. Le premesse per fare bene ci sono, anche se poi sarà il campo a dare le risposte. Per avvicinare maggiormente i tifosi abbiamo inoltre deciso di disputare le partite casalinghe non più di sabato, ma di venerdì sera o di domenica pomeriggio.
Pertanto:
Sostenere la nostra giovane squadra, formata da giocatori cresciuti e formati prevalentemente in casa, può rappresentare per noi tutti un importante incentivo per il raggiungimento di traguardi anche ambiziosi. La storia attuale di Gordola Calcio può però essere scritta solo grazie al grande e costante sostegno del Comune di Gordola (con la preziosa collaborazione del CST), all’aiuto determinante dei nostri apprezzati sponsor e sostenitori, agli amici che ci aiutano durante le manifestazioni ed alla passione che sempre mettono in campo i nostri giocatori. A loro un grande “grazie di cuore!” che ci stimolerà sempre a svolgere la nostra attività con immutato impegno e costante dedizione, il tutto finalizzato alla salvaguardia dei nostri inderogabili principi societari di cui siamo orgogliosi.
Gerold Matter, presidente
Dallo sconforto alla gioia in soli 8 minuti:
la prima partita del girone di ritorno premia meritatamente il Gordola Calcio che batte l'US Azzurri in rimonta per 2-1
È stata una partita strana. L'US Azzurri si è dimostrata essere nuovamente quella squadra rognosa, polemica e a tratti indisponente che già si conosceva. Ad ogni fallo subito si poteva assistere a sceneggiate che potevano far temere ferimenti "seri", ma che in realtà servivano solo per far perdere tempo e spezzare il ritmo dei nostri.
GC ha dettato il ritmo per tutta la partita con giocate anche pregevoli, senza però mai riuscire a superare il comunque bravo portiere ospite. Di buone occasione ce se sono state parecchie, ma è sempre purtroppo mancato anche quel pizzico di fortuna che avrebbe potuto sbloccare il risultato già nel corso del primo tempo.
Si arriva così al minuto 82 quando quello che sarebbe risultato essere l'unico svarione difensivo dei nostri, permette agli ospiti di andare in vantaggio contro l'andamento logico della partita.
Partita terminata? Fortunatamente no, perchè GC reagisce con cuore e carattere, ribaltando il risultato che vale i primi 3 punti del girone di ritorno!
Al minuto 86 Adriano Croce (alla sua prima partita del campionato 2019-2020, di rientro da un lungo infortunio) coglie il pareggio e 3 minuti più tardi Dylan Pifferini realizza la rete del decisivo sorpasso.
Certamente gli ospiti speravano nel colpaccio, dopo la batosta subita tre giorni prima sul campo del Tenereo. E così, al triplice fischio finale dell'arbitro, si è dovuto assistere ad atteggiamenti che hanno dato parecchio fastidio a nostri giocatori ed al pubblico presente, a dimostrazione del fatto di essere (purtroppo) dei cattivi perdenti.
27.0
5
.2019
Che bello, siamo matematicamente certi del secondo posto:
GC vince 2-1 a Blenio, mentre entrambe le inseguitrici perdono in trasferta.
A Malvaglia, al termine di una partita giocata su un terreno parecchio sconnesso, i bravi ragazzi di Gordola Calcio hanno potuto festeggiare il primo obiettivo stagionale raggiunto: conquistare cioè un secondo posto che garantisca un eventuale spareggio promozione.
Già, perché è noto a tutti che il Sementina avrebbe fatto corsa a sé. Quindi per tutte le altre squadre del gruppo 2 in fondo non restava che la “lotta per il secondo posto”. Ora, a 2 giornate dal termine del campionato, la situazione è già risolta a nostro favore.
Di fatto a inizio girone di ritorno ciò non appariva assolutamente evidente; infatti Solduno, Ravecchia, Semine, Monte Carasso e Tenero avevano tutte delle oggettive possibilità per ambire a questo secondo posto.
Con 9 vittorie in 11 partite (si è perso in trasferta solo contro Semine e Monte Carasso, che ora sono fuori dai giochi) abbiamo raccolto molto e solo un punto in meno del Sementina; ciò non può che farci grande piacere!
La vittoria ottenuta contro il Blenio è meritata, pur apparendo il risultato finale di stretta misura. GC passa in vantaggio al 36’ con un rigore trasformato da Simone Ricci, dopo che Lele Novarina è stato atterrato appena dentro l’area. Su un campo duro ed irregolare, risultava assai difficile fare belle giocate a causa dei rimbalzi imprevedibili del pallone. Il meritato raddoppio giunge al 50’ con Lele Novarina, lesto a sbucare al momento giusto nell’area piccola per finalizzare una corale trama offensiva.
La partita riserva però ancora un finale concitato, visto che il Blenio trova la rete della speranza al 87’ a seguito di uno svarione clamoroso della nostra difesa.
Al triplice fischio finale del arbitro, dopo che è giunta anche la comunicazione della sconfitta subita dal Semine, si è così potuto assistere ad un primo momento di gioiosa festa.
Bravi ragazzi e forza Gordola Calcio!